LA NOSTRA STORIA
DAL 1935, UNA PASSIONE CHE SI
TRAMANDA DA GENERAZIONI

La storia di Lanza è un racconto di famiglia, passione e visione, profondamente radicato nel cuore della Valpolicella. È una narrazione che inizia quasi un secolo fa e che, attraverso tre generazioni, ha trasformato una piccola bottega artigianale in un'industria moderna e affermata, senza mai tradire lo spirito del suo fondatore.

1935
LE FONDAMENTA DI RICCARDO LANZA

Tutto ha inizio nella prima metà degli anni '30, quando un giovane e intraprendente Riccardo Lanza decide di prendere in gestione una piccola macelleria nel centro di Negrar di Valpolicella, in provincia di Verona. Non si trattava di una semplice bottega: annesso al negozio c'era un piccolo laboratorio per la macellazione. Questa scelta iniziale si rivelò fondamentale, poiché piantò il seme di quello che sarebbe diventato il valore cardine dell'azienda: il controllo diretto e scrupoloso dell'intera filiera. Fin da subito, Riccardo si distinse per la sua meticolosa ricerca della qualità, seguendo personalmente ogni fase, dall'acquisto del bestiame vivo fino alla vendita al dettaglio, con l'obiettivo di offrire un prodotto genuino e di qualità superiore.

Anni '50 e '60
LA CRESCITA FAMILIARE E LA SINERGIA DEI FRATELLI

Spinti dalla passione del padre Riccardo, i fratelli Arrigo e Diego entrarono in azienda, dando vita a una sinergia strategica che segnò una svolta. Arrigo si dedicò alla vendita al dettaglio e al rapporto con la clientela, mentre Diego si occupò della macellazione e dell’ingrosso. Grazie a questa divisione dei ruoli, l’impresa crebbe su due fronti, rafforzando la sua reputazione e ampliando la propria portata.

1975
NASCITA DEL BENESSERE ANIMALE

Nel 1975, Diego Lanza compì una scelta innovativa: orientare l’intera filiera aziendale al benessere animale, ispirandosi ai principi delle “Cinque Libertà”, quando il tema era ancora poco conosciuto. Lontano da mode o obblighi normativi, Lanza fu tra le prime in Italia a integrare concretamente questi valori nella produzione, diventando un vero pioniere del settore.

Quella visione, fondata su rispetto e sostenibilità, continua ancora oggi a guidare ogni scelta aziendale, rendendo le carni Lanza non solo eccellenti nel gusto, ma anche espressione di un’etica profonda.

1998 - 2008
LA SVOLTA INDUSTRIALE E LA MODERNIZZAZIONE

Con la crescita della domanda e l’aumento dell’attenzione alla qualità, nel 1998 Lanza trasferì la produzione in un moderno stabilimento a Negrar, conforme alle normative europee. Dieci anni dopo, l’impianto venne ampliato con nuove linee di sezionamento, confezionamento sottovuoto e un magazzino all’avanguardia. Questi investimenti hanno consolidato la presenza dell’azienda sul mercato nazionale ed europeo.

2012
UN RITORNO AL CUORE, "LO SPACCIO LANZA"

Pur diventando una moderna realtà industriale, la famiglia Lanza ha mantenuto vivo il legame con le proprie origini. Nel 2012, questo spirito si è concretizzato con l’apertura de “Lo Spaccio Lanza”: un punto vendita al dettaglio che riporta al calore della bottega di una volta, dove il rapporto diretto con il cliente e la passione di sempre tornano protagonisti.

2017 - 2021
L'IMPEGNO PER LA SOSTENIBILITÀ E IL FUTURO

Lanza guarda al futuro puntando sulla sostenibilità. Dal 2017 ha avviato un piano di efficientamento energetico culminato, nel 2018, con l’installazione di un impianto fotovoltaico da 360 kWp, riducendo le emissioni di CO₂ di circa 400 tonnellate l’anno. Insieme a interventi su illuminazione e refrigerazione, l’azienda ha abbattuto l’impatto ambientale. Nel 2021 è stato avviato un nuovo progetto di ampliamento per potenziare la capacità di commercializzazione, in risposta alla crescente domanda di mercato.

2024
INIZIA LA PRODUZIONE DELLE LINEE ELABORATI

Nel 2024 prende il via la produzione delle nuove linee di elaborati, pensate per rispondere alle esigenze dei consumatori contemporanei. Prodotti pratici, versatili e in linea con le nuove abitudini alimentari, che uniscono gusto, qualità e attenzione alla provenienza delle materie prime. Un’evoluzione naturale per Lanza, che guarda al futuro mantenendo intatti i valori che l’hanno sempre contraddistinta.

OGGI
ECCELLENZA CHE RESTA

La visione pionieristica, nata nel 1975 dall’intuizione di Diego Lanza, continua ancora oggi a ispirare ogni scelta aziendale. In un settore sempre più complesso, Lanza mantiene intatto il proprio impegno: offrire un prodotto di qualità che nasce da una filiera trasparente e da tecnologie innovative, senza mai tradire il rispetto per gli animali, le persone e la tradizione.